Interpreti di lingua dei segni in Svizzera
Gli interpreti di lingua dei segni traducono tra le lingue dei segni e le lingue parlate. Questo servizio è fondamentale per garantire una comprensione completa e accurata da parte di tutti. Gli interpreti lavorano in modo neutrale e trasmettono tutto ciò che viene detto, in entrambe le direzioni.
Perché sono necessari gli interpreti di lingua dei segni?
Tutti hanno diritto all’informazione e a prendere decisioni autonome. Per questo motivo, l’accessibilità è essenziale. Senza interpreti, molte informazioni potrebbero non essere comprese.
Sebbene gli avatar e le applicazioni di intelligenza artificiale siano sempre più utilizzati, soprattutto nella comunicazione online, le conversazioni importanti, intime o professionali richiederanno sempre interpreti di lingua dei segni per evitare gravi errori e garantire la massima precisione.
Esempi importanti di utilizzo degli interpreti:
- Sul posto di lavoro e durante i colloqui di lavoro
- Appuntamenti medici
- Colloqui con i genitori a scuola
- Procedimenti giudiziari
- Istruzione e formazione continua
Esiste un diritto agli interpreti?
Sì. In molte situazioni, hai diritto a interpreti, specialmente in ambiti importanti come salute, istruzione, lavoro, diritto e giustizia.
Questo diritto è sancito da:
- la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
- la Legge sull’uguaglianza per i disabili (LDis)
- la Legge federale sull’assicurazione per l’invalidità (LAI)
Per maggiori informazioni sui tuoi diritti
Opuscolo informativo per la collettività
Auch im Gemeinwesen gibt es ein Recht auf Verdolmetschung. Mehr dazu im Merkblatt vom Schweizerischen Gehörlosenbund.
Come ordinare un interprete?
Procedura:
- Compila un modulo online o contatta direttamente un servizio di interpretariato.
- Indica quando e dove hai bisogno dell’interprete.
- Specifica il contesto (ad esempio, colloquio di lavoro, visita medica).
- Indica la lingua utilizzata durante l’incontro.
- Il servizio organizzerà un interprete per te.
Importante: È consigliabile prenotare gli interpreti di lingua dei segni con diversi giorni di anticipo.
Quali sono i servizi di interpretariato disponibili?
- Rete di interpretariato in lingua dei segni
- Interpreti indipendenti
Chi paga gli interpreti?
Dipende dall’uso previsto. A volte è necessaria una richiesta specifica. Le istituzioni competenti possono fornire informazioni al riguardo.
| Ambito | Chi paga? |
|---|---|
| Lavoro / Colloquio | Datore di lavoro o ufficio AI |
| Istruzione | AI, scuola, cantone |
| Medico / Ospedale | Fornitore di servizi o cassa malati |
| Giustizia | Tribunale |
| Privato | Tu stesso o eventualmente PROCOM |
| Autorità (es. KESB) | Autorità competente |
Cosa fare in caso di problemi?
Purtroppo, a volte il diritto a un* interprete viene ignorato. In questi casi è importante agire:
- Non ricevi un* interprete?
- Nessuno vuole pagare?
- Non vieni preso/a sul serio?
Contatta il servizio giuridico della Federazione svizzera dei sordi: