linguaggio

Attualità

Giornata delle lingue dei segni

Il 23 settembre 2025 celebreremo nuovamente la Giornata delle lingue dei segni.

Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci aspetta.

Ci siamo quasi!

0Giorni
0Ore
0Minuti
0Secondi

Attività ed eventi 2025

23 settembre 2025
Conferenza: Inclusione sul posto di lavoro
Partecipa a una conferenza stimolante sul tema dell'inclusione sul lavoro, con esempi concreti che illustrano come la diversità possa essere messa in pratica sul posto di lavoro. Scopri perché l'inclusione non è un lusso, ma un fattore di successo per tutti!
In tedesco/DSGS

24 settembre 2025
Compagnie Théâtrale Edelweiss: Inévitable
Un'emozionante pièce teatrale sui ricordi, l'amicizia e le ripercussioni della Seconda Guerra Mondiale nella Svizzera neutrale. Yvonne ripercorre la sua vita, il suo amore e le persone che l'hanno segnata.

26 settembre 2025
KOFO «Nuovi occhiali con sottotitoli:
opportunità e rischi?»

Relazione: Alexandre Thiébaud, AVISO AG
Seguirà una tavola rotonda con ospiti. Moderatore: Joel Toggenburger
(con interpretazione nella lingua dei segni)
In tedesco/DSGS

26 settembre 2025
Prima cinematografica: Der Natur zuhören – Stausee Niederried
Un documentario di Hassan e Axel Lakhdar sulla bellezza e l'importanza della natura e sul valore dei sensi: il tatto, l'olfatto, la vista e l'udito. Con tavola rotonda e discussione con il pubblico.
In tedesco/DSGS

26 - 28 settembre 2025
Gehörlosenzentrum-Fest
Ti aspetta un weekend ricco di incontri, discussioni appassionanti, laboratori creativi, attività per bambini e famiglie, arte, cultura e convivialità!
Unisciti a noi per scoprire, vivere e creare legami!

FAQ's

Giornata precedente delle lingue dei segni

2024

2023

Partecipate alla giornata delle lingue dei segni

Quiz

Quiz: cosa sai delle lingue dei segni?
Partecipate al quiz. Con un po' di fortuna, potreste vincere uno dei tre corsi di lingua dei segni del valore di 249 franchi svizzeri.

Donazione per la promozione delle lingue dei segni
Le lingue dei segni sono fondamentali per lo sviluppo linguistico e l'inclusione dei bambini. Donate ora per abbattere le barriere.

Partecipate alla sfida ILY
ILY sta per “I Love You”. Mostrate al mondo che l'amore è necessario per l'inclusione. Pubblicate una foto con ILY su Instagram e Facebook con l'hashtag ILY e taggate sgb_fss.

Scoprire cosa significa essere sordi
Le persone sorde vivono una cultura aperta e accogliente. Tuttavia, le persone sorde incontrano ripetutamente ostacoli nella loro vita quotidiana.

Seguici su signALL
Date il buon esempio per l'inclusione delle persone sorde e deboli d’udito e seguite il canale signALL. Troverete contenuti interessanti sui temi della sordità e della lingua dei segni.

Ispiratevi ai social media
Seguiteci sui social media e scoprite cosa succede: sgb_fss (Instagram e Facebook), signALL (Instagram e Facebook), Federazione Svizzera dei Sordi su linkedIn.

Nuovo: Scheda informativa “Le lingue dei segni in breve”
Questa scheda fornisce una panoramica completa sull'importanza, lo sviluppo e l'uso delle lingue dei segni. Scaricatela e condividetela ora.

La sordità in cifre
Questa scheda contiene fatti e cifre sulla sordità. Potete semplicemente scaricarla, stamparla e distribuirla ulteriormente

Imparare il linguaggio dei segni

signwise.ch
Volete imparare la lingua italiana dei segni? Con signwise.ch potete iniziare subito con un corso introduttivo gratuito.

Lessico della lingua dei segni
Con circa 20.000 segni, questo lessico completo è anche la migliore opera di riferimento per esperti e interpreti. Trovate subito il segno che volete conoscere.

L’alfabeto manuale
Non riuscite a memorizzare tutti i gesti? Nessun problema. Potete trascrivere tutti i termini con l'alfabeto delle dita.

Storie per bambini in lingua dei segni
Sulla piattaforma “Read to deaf Kids” troverete emozionanti storie per bambini nella lingua dei segni. Per saperne di più.

Settimana delle persone sorde

Durante la Settimana delle persone sorde, riportiamo vari argomenti sui social media. Seguiteci su Instagram, Facebook o LinkedIn per saperne di più.

Giorno 1 - 22 settembre

Giorno 2 - 23 settembre

Giorno 3 - 24 settembre

Giorno 4 - 25 settembre

Giorno 5 - 26 settembre

Giorno 6 - 27 settembre

Giorno 7 - 28 settembre

Donare adesso

Potete decidere la modalità che preferite per aiutare le persone sorde: