{{result.postType}}
{{i18n.search.noresults}}
In tutte le nostre aree di competenza ci impegniamo a rimuovere le barriere nella vita quotidiana delle persone sorde e deboli di udito. L’attenzione è rivolta alle pari opportunità e all’individuazione delle possibilità di inclusione.
Successo grazie alla diversità. Mediante formazioni, workshop e tools, forniamo assistenza ad aziende e organizzazioni nel reclutamento di persone sorde o deboli di udito.
La formazione svolge un ruolo chiave anche per i bambini sordi e con disabilità uditiva. La formazione è una necessità che accompagna l’uomo dalla nascita e fino all’età adulta, plasmandone lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e linguistico.
La Federazione si adopera per rendere il sistema sanitario accessibile a tutte le persone sorde e deboli di udito e per abbattere le barriere linguistiche. Tutto ciò è possibile in stretta collaborazione con la nostra rete.
La Federazione collabora con diverse aziende del settore pubblico e privato per consentire una vita quotidiana ‹senza barriere› alle persone sorde e deboli di udito.
La Federazione svizzera dei sordi rappresenta gli interessi delle persone sorde e deboli di udito nei confronti della Politica. Si adopera per garantire che tutti gli ambiti della vita siano accessibili alle persone sorde e deboli di udito.
Vicina