linguaggio

News

Il 5° Congresso DACH sull’educazione si è svolto con grande successo.

Partecipanti provenienti da Svizzera, Austria e Germania si sono incontrati per scambiare idee, discutere e imparare insieme.

La delegazione svizzera, con circa tredici persone, ha dato un contributo molto apprezzato.

Anche interpreti in lingua dei segni hanno garantito una comunicazione senza barriere.

I temi principali hanno riguardato la qualità delle lingue dei segni, l’inclusione e l’educazione bilingue fin dall’infanzia.

La Svizzera ha potuto presentare i suoi progressi, come il riconoscimento professionale e i corsi unificati per insegnanti di lingua dei segni.

Particolarmente seguiti sono stati i workshop Deafspace guidati dalla delegazione svizzera.

Il confronto tra i tre paesi ha portato nuove idee e spunti interessanti.

Il congresso ha dimostrato l’importanza della collaborazione internazionale.

Nel 2028 la Svizzera ospiterà il prossimo Congresso DACH – un’occasione unica per rafforzare il proprio ruolo.

Pubblicato su 15. Settembre 2025