Sprache

Progetti

Roger Federer è il «segno dell‘anno» 2017

La star svizzera del tennis si presenta in lingua dei segni!

La Federazione svizzera dei sordi ha designato Roger Federer “segno dell’anno” 2017. Roger Federer ne è entusiasta e ha deciso di presentarsi e mostrare a tutti il suo nome, in lingua dei segni, in un video sottotitolato in quattro lingue.

Quest’anno la Federazione svizzera dei sordi propone come “segno dell’anno” un segno che esiste già da diversi anni. E il motivo di questa scelta è presto detto: il come-back sportivo senza precedenti del fenomeno della racchetta, che ha portato di nuovo il suo nome oltre che sulla bocca di tutte le persone udenti, anche sulle mani di tutti i suoi numerosi fans sordi.

Moltissimi degli oltre 10mila sordi che vivono in svizzera infatti si sono emozionati seguendo le gesta del campione. Federer, che dopo la sua peggiore stagione e la pausa presa dai campi da gioco nel 2016, si è quest’anno riproposto ai vertici del tennis mondiale grazie alla sua determinazione e alla qualità del suo gioco, riportando così delle vittorie nei tornei più importanti del circuito. Dagli Australian Open a Wimbledon. Una vera e propria rinascita.

Ma come si è arrivati a questo segno e cosa significa? Le persone sorde parlano con i gesti ed esprimono i nomi e i concetti usando le mani. Esistono le lettere dell’alfabeto ma per comunicare più rapidamente utilizzano singoli movimenti delle mani che riassumono il significato di quanto vogliono dire: I segni.

Questi segni vengono decisi di comune accordo all’interno della comunità dei sordi e spesso si basano su delle caratteristiche di quanto stanno descrivendo.Nel caso di Roger Federer, un elemento distintivo è l’immancabile bandana che il campione indossa durante gli incontri. Cosa poteva rappresentarlo meglio quindi che il gesto di allacciarne una sul capo? (Video)

Roger si è detto subito entusiasta della scelta di prestare il suo nome come segno dell’anno. Ha quindi accettato di incontrare una delegazione della Federazione svizzera dei sordi e oltre al suo nome-segno, ha imparato anche alcune frasi per salutare tutti i suoi fans.

Per questo importante riconoscimento della lingua dei segni sono grate tutte le persone sorde, in particolare quelle svizzere, e la Federazione svizzera dei sordi.

Publiziert am 12. September 2023